Quando bellezza e ascolto diventano strumenti contro la violenza di genere
Lunedì 14 aprile 2025 si è tenuto un incontro speciale, promosso da Soroptimist International Valdarno Inferiore nell’ambito del progetto nazionale “Le Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza”. Un evento formativo e di sensibilizzazione rivolto a operatori del benessere – parrucchieri, estetiste, operatori sportivi – con l’obiettivo di riconoscere e affrontare i segnali della violenza di genere con empatia e consapevolezza.
Una presenza che racconta un impegno concreto
A rappresentare le due realtà del gruppo Santini sono intervenute Laura Borrani, punto di riferimento dell’intero gruppo, due operatori del gruppo Santini Salon e un’allieva dell’Accademia Santini, testimoniando con le proprie parole quanto il ruolo degli operatori del benessere possa essere prezioso nel creare un clima di fiducia e vicinanza con le clienti.
Molto spesso, infatti, parrucchieri ed estetiste si trovano ad ascoltare confidenze e racconti personali: per questo motivo, con la giusta formazione, possono diventare figure capaci di cogliere segnali silenziosi e, se necessario, accompagnare con delicatezza e senza giudizio le donne verso una rete di supporto.
Bellezza, ascolto e responsabilità sociale
Il progetto di Soroptimist punta proprio su questo: trasformare i luoghi del benessere in “presìdi sentinella”, spazi informali dove sia possibile intercettare i primi segnali di disagio e aiutare le vittime di violenza a compiere il primo passo verso il cambiamento.
Durante la giornata hanno preso la parola assistenti sociali, figure sanitarie e rappresentanti delle Forze dell’Ordine, offrendo strumenti pratici per riconoscere, accogliere e indirizzare.
Accademia Santini e Santini Salon hanno accolto con entusiasmo la possibilità di partecipare, perché credono fortemente in una formazione professionale che vada oltre la tecnica, e che educhi alla cura dell’altro, alla sensibilità e alla costruzione di una rete umana, prima ancora che lavorativa.
Formare alla bellezza… e all’empatia
La partecipazione all’evento rientra pienamente nella visione educativa dell’Accademia Santini, che da anni si impegna a formare professionisti consapevoli, capaci non solo di prendersi cura dell’aspetto esteriore, ma anche di costruire un ambiente di lavoro rispettoso, inclusivo e attento al benessere delle persone nella loro totalità.
“Questa iniziativa rappresenta per noi un passo importante, un segnale concreto che – anche nel mondo dell’estetica e dell’hairdressing – fare rete, ascoltare e supportare può fare la differenza” Sostiene la Store Manager Laura Borrani, che aggiunge ”Insieme a Soroptimist, vogliamo continuare a diffondere una cultura basata sul rispetto, sull’accoglienza e sulla libertà. Perché ogni gesto di bellezza può diventare un gesto di coraggio.”